igiene orale
L’igiene orale rappresenta l’asse portante della salute orale. Le principali malattie dei denti (
carie) e dei tessuti di supporto (gengiviti e parodontiti) riconoscono un fattore causale comune, rappresentato dalla placca batterica.
Il discorso è molto ampio, e coinvolge aspetti differenti che vanno dalla suscettibilità individuale, all’igiene alimentare, alla prevalenza
di talune specie batteriche. I nostri Igienisti, tutti laureati in Igiene dentale, sono le figure preposte al raggiungimento dello stato di salute orale,
e al suo mantenimento.
Con loro i nostri pazienti svolgono sedute di 60 minuti, suddivise in una prima parte di diagnosi in cui vengono monitorate le condizioni orali presenti
, segue una seconda fase di rimozione attiva dei depositi molli e duri dell’accumulo batterico (detartrasi, levigatura radicolare, curettage), infine si passa alla fase di controllo e richiamo delle manovre di igiene orale domiciliare perché siano svolte sempre nella forma più efficace possibile per il singolo paziente. A tal proposito si rimanda alle “schede informapaziente” del sito della Società Italiana
di Parodontologia
www.sidp.it
.
Al termine di ogni seduta viene deciso un programma di mantenimento personalizzato, in termini di modalità e di intervalli di richiamo, sulle esigenze che ciascun paziente manifesta.

Giovane donna con tessuti edematosi tipici della gengivite

La stessa paziente al termine delle sedute di igiene professionale